Scopri SeaConditions

"SeaConditions" è un servizio di consultazione delle previsioni del tempo del mare.  Le previsioni si riferiscono al Mar Mediterraneo e sono prodotte utilizzando modelli numerici combinati con dati osservativi da satellite e dati in situ (es. navi di opportunità e boe). L'elaborazione si basa sull'applicazione di modelli oceanografici di avanguardia che consentono di ottenere informazioni di qualità, caratterizzate da un'elevata risoluzione spaziale e temporale. Le previsioni si riferiscono ad un arco temporale di quattro giorni e mezzo, con fasce orarie di 3 ore nei primi due giorni e mezzo e 6 ore nei secondi due. Sea Conditions consente la consultazione delle seguenti informazioni:

  • "previsioni del mare" ovvero: temperaturacorrenti, altezza e direzione delle onde, periodo e direzione delle onde;
  • "previsioni atmosferiche"ovvero: temperatura dell'aria a 2 m., pressione alla superficie, precipitazioni, copertura nuvolosaventi a 10 m;
  • "osservazioni da satellite sul mare": concentrazione della clorofillatrasparenza dell'acqua;

Le previsioni sono rappresentate graficamente su mappe di Google mediante una simbologia che prevede l'utilizzo di scale cromatiche e/o vettori, a seconda del tipo di informazione da visualizzare.

Tutte le previsioni si riferiscono ad orari in convenzione UTC (Coordinated Universal Time), da interpretare come nell'esempio che segue:

Il servizio è uno dei risultati del progetto di ricerca TESSA. SeaConditions è disponibile su web e mobile (Google Play ed Apple Store) ed è realizzato da:

  • Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) è responsabile per le attività di ricerca operativa, la distribuzione e la visualizzazione dei prodotti;
  • Links s.p.a., che ha realizzato il sistema per l'erogazione sul web e su mobile dei prodotti.

 

Le previsioni meteo sono realizzate su osservazioni e previsioni prodotte e certificate dal Servizio Meteorologico dell'Areonautica Militare  (http://www.meteoam.it/).

 

I prodotti marini sono rilasciati dal Copernicus Marine Service (http://marine.copernicus.eu/).